venerdì 31 dicembre 2010
giovedì 30 dicembre 2010
martedì 28 dicembre 2010
Compleanno
Non so cosa aspettarmi da domani; il mio compleanno dell'anno scorso è stato semplicemente perfetto. Speriamo di non rimanere delusa dai mille progetti che c'ho in testa XD
domenica 26 dicembre 2010
Grr!
Non mi piace per nulla " la cosa" che sono diventata ma, la sociologia, la psicologia, la pedagogia e tutte e le parole che finoscono con -gia, sostengono che le persone si formano in base alla società nella quale sono inserite quindi non mi stupisce il fatto che io sia diventata una sottospecie di Elena...
sabato 25 dicembre 2010
domenica 19 dicembre 2010
BELLYDANCE MODE ON
Il posto era il teatro di una scuola di un paesello verso la montagna ( molto piccolo), i gruppi non tantissimi e gli spettatori tutti parenti e amici stretti; Sara, la nostra insegnante, è stata come al solito dolcissima e ci ha riempite di coraggio prima e di complimenti dopo.
Celine, " il boss", è veramente una persona carinissima; benchè sia bravissima a ballare e metta in piedi saggi ogni due per tre è veramente alla mano ( in senso buono) e ci ha fatto anche un pensierino per Natale: un bellissimo bracciale luccicante da usare sicuramente nel prossimo spettacolo.
Per quanto mi riguarda è stata un'emozione fortissima risalire su un palco con una coreografia da eseguire: la gonna, il sandalo, le tette che escono, il trucco che si sminchia, i capelli che non stanno mai dove devono stare, il tamburello che sta al contrario, le spille che pungono e in un attimo son tornata indietro di quasi due anni...
I jeans che scendono, troppo bassi, la maglia al contrario, le scarpe che si perdono, il trucco che si sminchia, i capelli che non stanno mai dove devono stare, gli orecchini che cadono e che sei costretta a lanciare dietro alle quinte... Insomma, un sogno che diventa realtà.
Per la serie " il mio Ego ha bisogno di gonfiarsi ancora un po' ", oggi tante persone mi hanno fatto i complimenti per come ballo e mi è stato chiesto se veramente io abbia iniziato danza del ventre a settembre. Ora, per una come me che non è stata mai una cima in nulla di quello che ha fatto ma " se l'è sempre cavata" è stata proprio una bella soddisfazione!
Spero che arrivino le foto al più presto :)
venerdì 17 dicembre 2010
Capodanno... buuu!!!
giovedì 16 dicembre 2010
Frrrrrreddo!!!
Comunque devo entrare nel clima natalizio che quest'anno non sento per niente!
giovedì 9 dicembre 2010
Babba bia
Una di quelle giornatine...
martedì 7 dicembre 2010
Giornate uggiose
Se per questo ci vuole molto, per distruggere un piccolo desiderio ci vuole veramente pochissimo. Una parola, una frase e puff, tutte le illusioni che ti eri fatta ( molto stupidamente aggiungerei io) svaniscono. Penso che sia la storia della mia vita illudermi e poi trovarmi in fondo al burrone XD.
E poi è vero. L'amore è solo questione di chimica. Bene, io in chimica sono sempre stata una capra.
giovedì 2 dicembre 2010
martedì 30 novembre 2010
Avanti popolo!
Per fare un esempio pratico: mio zio lavora a Milano, di solito finisce verso le 17 e per le 18 è a casa. Bene, sono le 19.26 ed è appena arrivato a casa.
Mi è sembrato più furbo chi invece ha occupato i monumenti. Uno perchè i monumenti sono la testimonianza VIVA della nostra cultura che a poco a poco, purtroppo, sta scomparendo e due perchè così non si va a dar fastidio a chi con la scuola non c'entra nulla ( esempio i pendolari).
lunedì 29 novembre 2010
Puff...
giovedì 25 novembre 2010
Tra scartoffie e limiti
Oggi arrivo a casa, nervosissima per i fatti miei e per questo coso che non si trovava. Ho messo a soqquadro qualunque cassetto della casa poi, quando avevo totalmente perso le speranze, l'ho trovato sotto un plico di ecografie della gravidanza di mio fratello. Urla di giubilo e gesti di esultanza.
Finita la mia ricerca, mi sono messa a studiare matematica. Ecco, dunque, dovevo studiare i limiti. Un'ora per capire la definizione e una vita e mezza per capire gli esercizi; la verifica di domani la vedo proprio male!
martedì 23 novembre 2010
negramaro - "Sing-hiozzo" (videoclip ufficiale)
Post influrnza
Sabato ho avuto un criceto ubriaco dentro la testa. Domenica un po' meglio, sono riuscita anche ad andare ad un mercatino di Natale con la mamma che è andata a trovare una sua amica che esponeva.
Lunedì mattina allora sono andata dal dottore. " Elenuccia hai la pressione bassa", ma dai? Mi stai curando da quasi due anni per la pressione bassa! Caro, però è tanto carino quel dottore. Oggi ultimo giorno di convalescenza; ne ho approfitato per portarmi avanti con lo studio- che non fa mai male- e per tornare umana. Essendo tre giorni che non esco di casa e che non ho contatti umani con persone esterne alla famiglia, mi sono lasciata andare: capelli ridotti a paglia e crescita spaventosa dei peli, quindi... alèèè, via tutto! :)
martedì 16 novembre 2010
Come back... in three parts
All'orizzonte si prospettano moltissime novità. Prossimamente, dovrebbe avvenire una svolta e spero che vada come desidero io... Incrociamo le dita!
Domani sera prendiamo le misure per i vestiti del saggio di dicembre, yuppi duh!
Ieri sera ho visto un pezzettino della trasmissione di Fazio&Saviano. Molto carina, benchè fossero le undici non mi sono abbioccata sentendo parlare di politica ed eutanasia e, finalmente, sono riuscita a sentir parlare Saviano. I brividi signori, seriamente.
lunedì 15 novembre 2010
Post.it
Ps. appena trovo tempo e voglia, mi metto a riscrivere dei post come si deve
venerdì 12 novembre 2010
giovedì 11 novembre 2010
martedì 9 novembre 2010
Christmas presents
Ecco, è così che io concepisco i regali e poi, lo ammetto, non ho mai idee! Beh, quest'anno è andata per fortuna!
" Veleno"- Subsonica
lunedì 8 novembre 2010
I coul dance all night!
Però non posso negare che, fino a due anni fa, io facevo hip-hop e l'ho fatto per sei anni quindi devo dire che, un discreto passato da ballerina ce l'ho.
Stasera riguarderò il dvd dell'ultimo saggio quello più bello ed emozionante dove è successo qualcosa di magico... forse perchè sapevamo che sarebbe stato l'ultimo sia per noi come gruppo sia per la nostra insegnante che adesso studia a Torino ( tra l'alto l'ho rivista sabato sera e qualche settimana fa sono andata al suo compleanno).
Chissà come sarà a dicembre... stile nuovo, gruppo nuovo, insegnante nuova, vestiti ( e che vestiti) nuovi...
Mercoledì si inizia a fare sul serio!
domenica 7 novembre 2010
sabato 6 novembre 2010
Are you ready for tonight?
Morning Glory- Oasis
venerdì 5 novembre 2010
Ma guarda te!
Io: " Davvero O.o?!"
Mamma: " Sai, se vai a muovere la pancia e gli addominali si rassoda il tutto"
Che figata! :)
" Disco Labirinto"- Subsonica
giovedì 4 novembre 2010
My poor nerves!
E AD ASCIUGARE IL MIO VELENO
PER SISTEMARMI PER DAVVERO
RISCATTARMI A COSTO ZERO
Il mio veleno- Negrita
venerdì 29 ottobre 2010
Princess Daisy
Cenerentola: come mai quando arriva lei il principe si dimentica delle altre? Prima di tutto lei arriva in ritardo e mi hanno insegnato che è maleducazione e poi, da quando una non si ferma a raccogliere una scarpa? Ma, soprattutto, chi è il pazzo che va a provare una scarpa ad ennemila fanciulle? Per non parlare di tutte le bestiole che la aiutano...
Bianceneve: il fatto che questa vada ad abitare in una casa con sette uomini non fa di lei una santa
( celebre è Biancaneve sotto i nani) e poi quando mai si è sentita di una vecchia che va ad offrire mele ad una fanciulla nel punto più profondo del bosco?
- FINE PRIMA PARTE-
mercoledì 27 ottobre 2010
Un corpo ululante
Abbiamo fatto un passo che si chiama Drop dove, ovviamente, ci sono le braccia da tenere in maniera particolare e quindi è stata un dolore unico...
A fine lezione, Sara la nostra insegnante, ha messo una canzone sulla quale abbiamo fatto una sequenza di passi; lei faceva e noi seguivamo. BELLISSIMO!
Settimana prossima ci porta i tamburelli e i sandaletti per il saggio che compra la sua insegnante questo fine settimana a Riccione dove c'è un congresso sulle danze medio- orientali. Chissà...
Il fantasma dell'opera
martedì 26 ottobre 2010
Maturità? A metà
lunedì 25 ottobre 2010
Quando...

Quando parli per sei ora di fila e poi continui fino a notte fonda.
Quando ti capisci con uno sguardo.
Quando ci si intende su qualunque cosa.
Quando una ha sempre qualcosa da insegnare all'altra.
Quando puoi parlare di tutto senza vergogna.
Quando telefoni per i compiti e stai al telefono un'ora.
Quando ormai non si ha più una vita privata.
Quando sai che se hai bisogno lei c'è e tu ci sei per lei.
Quando ti manda un messaggio per una stupidata e vai avanti a parlare per tutto il pomeriggio.
Quando le dici che " sei nel paese di Babbo Natale" e lei ti risponde " Che bello!".
Quando... punti nella lista non ne ho più...
Che sia questo avere una migliore amica?
venerdì 22 ottobre 2010
Shopping!

Oggi, dopo scuola, mi sono fermata a Novara con le mie adorate Lorenza e Marica. Abbiamo mangiato in un bar dove fanno dei panini buonissimi e poi... shopping! Era un sacco che non giravo nei negozi in quel di Novara così, per il puro gusto di guardare e curiosare tra gli scaffali.
A fine giornata, ho portato a casa: un paio di stivaletti neri bassi ( trovati a 15 euro notare la parsimonia), un mascara decente ( il mio era un po' vecchiotto), l'indurente per le unghie " diamonds" ( vuoi mica che lo apro e mi escono i diamanti sul serio?) e un paio di leggins; sinceramente pensavo che mi facessero sembrare enorme invece, il contrario! Bene, ora dovrò comprare un vestito da metterci sopra... magari nel negozio dei cinesi qui vicino a casa mia hanno qualcosa di carino...
Petite Jamille- Veils
giovedì 21 ottobre 2010
Nuovi orari
La mia oretta di sonno al pomeriggio è un toccasana e mi permette di riuscire a tirare fino a mezzanotte; in questo modo riesco a studiare/ ripassare, leggere, guardare qualcosa di interessante in streaming o a farmi i peli... Che devo dire, sono peggio di un orso marsicano!
martedì 19 ottobre 2010
Liceo socio- erotico- pedagogico
Prima ora: filosofia. Hegel. Tutto tranquillo.
Seconda ora: letteratura inglese. La prof., mentre facevamo un esercizio, se ne è uscita con questa affermazione: " Cosa mettiamo nel punto G?", ok vabeh nulla di che ( oh, prova a dirlo in una quinta); dopo un po' una nostra compagna chiede: " Posso venire?".
Terza ora: diritto. Mentre interrogava lo standard dei discorsi erano molto da osteria. E non aggiungo altro.
Quarta ora: Dante. Paradiso. Dafne figlia di Peneo. La vagina ( che poi sarebbe la pelle ma stamattina non era il caso).
Quinta ora: religione. Seri per un'ora, abbiamo parlato di mafia.
Sesta ora: anatomia. Apparato digerente. Cacca, pipì. vomito e diarrea.
In tutto questo, io e la mia amata compagna di banco abbiamo canticchiato per tutta mattina " Satisfaction" dei Rolling Stones e alèèèè, via di bollori ( lei) XD.
Di solito siamo gente seria però, ripeto, vuoi il fatto che sia martedì, vuoi che era una giornata tranquilla, è andata così.
Domani però non rideremo più. Livio e Quintiliano mi aspettano.
Arctic Monkeys- " Fake Tales of San Francisco"
domenica 17 ottobre 2010
Uffi!
giovedì 14 ottobre 2010
Maturità?
Qulache tempo fa ho mandato gli auguri ad una mia amica neo-diciottenne per l'appunto che mi ha detto: tutti mi dicono che sono grande ( io le ho detto che adesso non può più stuprare nessuno XD), che sono diventata matura e beh io mi sento più grande. Purtroppo, il caso vuole che in questo periodo io sia diventata un po' cinica e che vada in giro a distruggere sogni e desideri altrui, così le ho risposto che era la stessa persona che era il giorno prima e che non era cambiata perchè aveva un anno in più; ovviamente l'ho messa giù in termini più morbidi ma il succo era questo! Ora, ognuno di noi cambia ogni giorno e, tra un'ora, non sarò la persona che sono ora e quindi non capisco proprio perchè una persona che compie i diciotto anni debba diventare di colpo matura.
Se uno è infantile, infantile era e infantile rimane.
Se uno è maturo, maturo era e maturo rimane... si spera!
Una cosa che non sopporto è quando, il giorno del tuo compleanno, ti fanno quell'odiosa domanda: " Come ci si sente con un anno in più?". Ora, " l'anno in più" lo si ha pressapoco sempre, il giorno del genetliaco è solo una conferma del fatto che è passato del tempo.
Beh che io sono una caso a parte... Facendo gli anni il 29 dicembre, sono praticamente un anno dietro agli altri.
U2- " Helter Skelter"
mercoledì 13 ottobre 2010
Florence + The Machine - You've Got the Love
martedì 12 ottobre 2010
Ironia e maieutica
Ieri sera mentre preparavo il tavolo, stavo guardando questa cosa ed è passato un video nel quale quel genio di Luca Tommassini ( scenografo e coreografo), diceva ai ragazzi che per la prossima puntata avrebbe utilizzato la maieutica socratica per creare le scenografie.
Dopo che ha detto questa cosa, ha giustamente spiegato cosa fosse questa maieutica usando più o meno queste parole: la maieutica ha lo scopo di tirar fuori le idee dalla testa di chi ho davanti stuzzincandolo un po, come diceva Socrate, il lavoro che fa la levatrice.
Il concetto di maieutica è esatto, semplice e chiaro: usando la metafora della levatrice che aiuta a far partorire le donne, sostenendole e dando loro consigli per sentire meno dolore possibile, così il maestro aiuta in un certo senso a " far partorire" le idee al suo discente.
Ora, in studio c'era il signor Cristiano Malgiolio. Ora, io lo rispetto come artista perchè ha scritto alcuni pezzi per Mina davvero meravigliosi ma ho scoperto mio malgrado, essere una persona veramente poco furba.
Ha detto che gli sembrava veramente stupido paragonare una messa in scena scenografica (scusate il gioco di parole), con la nascita di un bambino. Io non dico che tutti debbano aver studiato filosofia visto che ognuno di noi nella sua vita fa un percorso diverso, dico solo che se non sai di cosa si sta parlando, ti conviene tacere. Tutto qua.
Comunque, escludendo la sua misoginia a livelli assurdi, penso che Socrate sia il mio filosofo preferito.
lunedì 11 ottobre 2010
Time - Pink Floyd
sabato 9 ottobre 2010
Sabato sera
Ora, datemi della vecchia, della bigotta ma io il sabato sera lo vedo come un'occasione per stare insieme ai miei amici che per forza di causa maggiore non riesco mai a vedere, per poter tirare fino a tardi senza preoccuparsi dell'orario, per rendermi un po' carina e soprattutto per passare un po' di tempo tranquilla senza pensare a nulla; il fatto che poi, nove volta su dieci, si arriva a parlare di argomenti " alti" quali la politica o problemi di attualità poi facciamo anche gli scemi ovviamente però sempre senza esagerare.
Questa eccitazione, questa voglia di " andare oltre" proprio non la capisco. Che io stian invecchiando? A proposito! Come mi vesto stasera? XD
venerdì 8 ottobre 2010
Peacock
Don't be a chicken boy, stop acting like a beeotch
I'ma peace out if you don't give me the pay off
Come on baby let me see
What you're hiding underneath
Are you brave enough to let me see your peacock?
What you're waiting for, it's time for you to show it off
Don't be a shy kinda guy I'll bet it's beautiful
Come on baby let me see
Whatchu hidin' underneath
I wanna see your peacock, cock, cock
Your peacock, cock
Your peacock, cock, cock
Your peacock
I wanna see your peacock, cock, cock
Your peacock, cock
Your peacock, cock, cock
Your peacock
I wanna see ya
Sono praticamente ipnotizzata da questa canzone che, tra l'altro, mi ha traviata XD
Katy Perry- " Peacock"
mercoledì 6 ottobre 2010
Alla faccia della modernità!
Ora, siamo nel 2010, tra globalizzazione e sdoganamento ( si può dire?) di droghe, alcool e prostituzione ci si scandalizza ancora per un amore omosessuale? Syo parlando di uomini e donne in generale.
Nel 2009 il grande Roberto Benigni a Sanremo, fece un meraviglioso discorso sull'Amore di cui ho trovato un breve riassunto e più tardi cercherò anche il video. Diceva più o meno così:
“E’ una storia incredibile che va avanti da millenni. Gli omosessuali non sono fuori dal piano di Dio. Di peccati c’è solo la stupidità”. “Per rendere l’idea dell’assurdità e ridicolaggine” di certi atteggiamenti, Benigni ricorda che gli omosessuali “sono stati seviziati e sono morti nei campi di concentramento perché amavano un’altra persona. Mettiamo che un eterosessuale si innamori focosamente di una persona dell’altro sesso – spiega – e a un certo punto lo prendono, lo torturano e lo uccidono perché si è innamorato. Tanti omosessuali sono stati torturati perché amavano un’altra persona”.
Benigni giudica “assurdo” che si parli di omosessualità “con tanta rozzezza”, “sono persone che si amano, non è che per colpa loro finisce la razza, come dice qualcuno”. Nella storia dell’umanità, continua, “ci hanno fatto dei doni enormi, ed è il sentimento dell’amore che caratterizza gli omosessuali. E quando c’è l’amore tutto diventa grande.
“Nemmeno la fede rassicura, l’unica cosa che rassicura è l’amore”.
Infine Benigni ricorda Oscar Wilde, “messo ai lavori forzati per la sua omosessualità. In prigione ha scritto una lettera alla persona per la quale era stato condannato”. La lettera, Benigni la legge tutta. Poi lascia il teatro, ed è standing ovation.
Tra tutte queste " mignotte e puttanieri" ( citando Pino Scotto), preferisco vedere l'Amore, quello vero tra due persone dello stesso sesso che non due persone che stanno insieme solo per interesse!Vorrei precisare che le mie non sono parole buttate lì a caso o frasi di repertorio ma io conosco un ragazzo gay che è veramente una bellissima persona.
Continuo a sostenere che mia nonna sia una figa. Oggi mentre pranzavo mi ha detto: " Hai sentito di Tiziano Ferro? Ha detto che è gay... ma è così bello!"
E io ho risposto: " Nonna, i ragazzi più belli sono tutti gay!"
Io davvero mia nonna la stimo perchè non ha pregiudizi di alcun genere per quanto riguarda questo argomento e poi ha saputo centrare il succo della questione! :)
Staseravado a lezione di danza, che bello!
U2- " With or Without You"
martedì 5 ottobre 2010
Guns N' Roses - Welcome To The Jungle
Gusti diversi... un po' troppo!


Alle volte, parlando con mia mamma, penso seriamente che mi abbiano scambiato nella culla dell'ospedale ( il fatto che io abbia perso il braccialetto può essere un indizio); settimana scorsa, tornata a casa da danza, visto che torno verso le nove e mezza lei mi aspetta e mi scalda la cena. Ecco, il mercoledì sera è la serata in cui canale 5 manda le fiction con Garko; allora, a me non piace nè come attore nè come uomo ( esteticamente parlando) mentre, la mia adorata mammina, va in estasi tutte le volte che lo vede.
La scena è stata più o meno questa:
Elena: " Ma sarà mica bello? E vogliamo parlare di come recita?"
Mamma: " E' bellissimo e poi lui va bene anche se sta fermo immobile"
Ora, io diciamo che ho gusti "leggermente" diversi. Quando vedo/ sento Axl Rose è una cosa... mamma mia che roba! Ecco, mia mamma dice che costui nè è bello nè sa cantare! Sul bello ok ognuno ha i suoi gusti ( a me piace anche quando è spettinato tipo in Welcome to the Jungle) però, gente, ha una voce da sturbo! Di quelle che, quando prenderò la patente penso che mi fermeranno perchè bloccherò il traffico per essermi fermata in mezzo alla strada ad ascoltare la musica.
Tipo, oggi ero sul pullman e stavo ascoltando Welcome to the Jungle per l'appunto e c'è mancato poco che mi mettessi ad urlare per quanto è ( era va bene, nemmeno lui è immortale) figo questo uomo!!!
La mia mamma davvero non la capisco: passi che non le piace Axl ma il Garko proprio no! E' pure strabico... Che poi dico, Axl non sarà il genero perfetto che tutte le mamme sognano però... signori anzi, signore!
Guns'n'Roses- " Paradise City"
lunedì 4 ottobre 2010
Dublino!
Blur- " Song 2"
Ps. Perchè non si vedono i titoli dei post? -.-'
venerdì 1 ottobre 2010
Nuovo look!
giovedì 30 settembre 2010
mercoledì 29 settembre 2010
Gasatissima!
Stasera Sara, la nostra insegnante, ci ha parlato dei saggi che faremo a dicembre/ gennaio e a giugno; io non vedo l'ora perchè è davvero una figata! Vestiti, trucco, movimenti... Bellissimo! *_*
martedì 28 settembre 2010
Janis Joplin - Little Girl Blue (This is Tom Jones, 1969)
lunedì 27 settembre 2010
In bocca al lupo Vale! :)
venerdì 24 settembre 2010
Toccata e fuga... con piacere :)
" "Classifica Marti"
- Elena, perchè io mi sono innamorata della sua personalità controversa. Perchè lei è una trentenne nel corpo di una diciassettenne e questo vuole essere un complimento perchè è arguta, riflessiva, intelligente. Lei non pensa come la marmaglia di ragazzine che vogliono fare le veline e sposare i calciatori!" cit. blog I Pensieri di Martina
The Verve- Sonnet
martedì 21 settembre 2010
Climi
giovedì 16 settembre 2010
Si fa presto a dire acqua e sapone!
Sarà che io sono fissata, forse anche troppo con la pulizia, nel senso che come minimo una doccia al giorno e deodorante e profumo sono d'obbligo però anche senza essere fissati, lavarsi ed essere puliti mi sembra il minimo per una convivenza civile. Ecco, oggi vicino a me si è seduta una signora che puzzava di cipolle, cavolfiori e sudore una cosa da sentire davvero... Potrà sembrare che io sia una di quelle ragazze " Oddio che schifo è sudato!" però dico, può capitare le volta in cui si suda però se sai che hai di questi problemi di pelle, ci si attrezza con dei prodotti visto che in commercio ce ne sono una valanga per ogni tipo di pelle ed eventuali problemi di allergia!
Oasis- Some Might Say
mercoledì 15 settembre 2010
Nuova avventura!
Kasabian- Shoot the Runner
lunedì 13 settembre 2010
E chi se lo aspettava?
Per il resto che c'è da dire? Stamattina io e Cesare- un mio compagno-, siamo andati per due ore in una prima a fare accoglienza. Oddio il brainstorming con " Chi sono?" e " Cosa mi aspetto?" è stato un pochino deludente visto che le uniche risposte sono state : mi piace la musica e vorrei fare nuove amicizie però è anche concepibile visto che era il loro primo giorno. Questa cosa dell'accoglienza è veramente carina perchè, alla mia epoca, avevamo avuto per quattro ore un professore bravissimo però un pochino... come dire... NOIOSO!
La professoressa, si è fidata di noi e ci ha affidato la classe per un'ora mentre lei copriva un'altra classe scoperta e abbiamo avuto modo di chiaccherare con i ragazzi e, beh, è uscito fuori che avevano in classe i due quasi maturandi più anarchici delle quinte XD.
All'ultima ora abbiamo avuto la prof. di italiano, vecchia conoscenza dell'anno scorso: visto che, quest'anno non voglio essere " messa in ombra dalle mie compagne lecchine", ho deciso di mostrarle subito di che pasta sono fatta veramente facendole capire che, quello che facciamo, mi interessa davvero ( e per davvero), rispondendo alle sue domande. Lecchinaggio? No, voglia di dimostrare che non sono meno intelligente di altre persone. La mia adorata mamma, dice sempre che, i paragoni con le altre persone non vanno mai fatti il fatto è che essere guardato da un insegnante con gli occhi pieni di pietas ( quella alla latina) non è proprio gratificante dopo che ti sei fatta un culo come una casa!
Ok, avrei bisogno di una lima perchè ho le unghie che tagliano... no, ma cosa c'entra? Vabeh va, facciamo che finisco qui. :)
Kasabian- " LSF"
giovedì 9 settembre 2010
Fortune
"sbirule" ( Blu Tornado e compagnia briscola), ci dà l'opportunità di fare più cose senza perderci.
Comunque io, ogni giorno che passa, invidio sempre più i miei nonni! Abitano in un condominio pieno di bei ragazzi tutti educati e rispettosi, peccato non avere quei dieci anni in più...
martedì 7 settembre 2010
Wonderwall
Fumo di Londra
The Verve- Bitter Sweet Symphony
Consigliata " Lucky Man" sempre dei Verve
lunedì 6 settembre 2010
Rock e dintorni
Inutile nascondere che, una delle mie passioni sia la musica. Da quando abbiamo Sky ( ormai quasi un annetto), se ho l'occasione di poter stare in sala, guardo i canali che vanno dal 702 al 718 che sono quelli dedicati alla musica. Sono venuta a conoscenza di moltissime canzoni molto belle e poi mi sono appassionata ad un programma che si chiama "On the Road" su Rock Tv che è praticamente un'intervista di circa mezz'ora ad una band ( l'hanno fatto anche sui Kasabian) solitamente prima di un concerto.
Da quando poi è diventato obbligatorio il digitale terrestre, alè, ho trovato un canale fighissimo che si chiama Rock One ( che sto ascoltando adesso). Passano il meglio e il peggio della musica rock e dintorni, veramente bello!
Nickelback- Far Away
Guns N' Roses - Since I Don't Have You
domenica 5 settembre 2010
Artisticamente parlando
( benchè io ci abbia abitato vicino per quasi dieci anni) e mi ha lasciato piacevolmente sorpresa; è veramente piccola ( una sola navata e un'abside) però ha un valore artistico notevole. Jacopo ha parlato per quasi un'ora senza annoiare neanche per un minuto perchè è riuscito a coinvolgere tutti con la sua passione e simpatia per l'arte. Il linguaggio semplice, le curiosità e la lettura di alcuni passi di una scrittrice della zona hanno reso il tutto ancora più interessante. Complimenti al mio caro amico Jacopo!
Ho scoperto che ieri e questa sera, a Milano c'era il concerto di Axl Rose... Uffi, ecco perchè l'altra notte ho sognato un concerto... e lui!
Guns'n'Roses- Patience
mercoledì 1 settembre 2010
Stranezze
Ho diciasette anni e non amo vestire firmata. Tragedia! Sinceramente non mi passa neanche per l'anticamera del cervello lo spendere 200 euro per un paio di pantaloni... I miei genitori non fanno dei lavori molto danarosi però, spaccandosi la schiena otto/ nove ore al giorno tutti e due, sono sempre riusciti a farci fare una vita più che dignitosa e, anche se non ho i pantaloni firmati, sono sempre vestita bene e con vestiti molto belli che costano molto ma molto di meno.
La lista sarebbe ancora lunga ma, se in questo momento non fossi me stessa, mi darei della spocchiosa e dell'antipatica però son fatta così. O mi si tiene altrimenti mi si ammazza come dice la mia cara nonna.
Da stasera voglio mettere in fondo al post la canzone o l'artista che sto ascoltando, così per mio sfizio personale. Stasera sono fissata con un gruppo che, a mio parere, è niente male!
The Verve. In questo momento:" Sonnet"
Che crepi!
martedì 31 agosto 2010
Taglio... e cucito
E poi, ad un certo punto di un'ultima sera di agosto troppo strana, ricevi una proposta ancora più strana e capisci che, a volte, anche tu puoi sbagliarti.
Ps. Questo post è stato scritto sotto l'effetto di un assolo assurdamente bello di Slash.
lunedì 30 agosto 2010
Di ritorno
Ieri mattina alle otto , dopo un viaggio di diciassette ore in macchina, sono tornata dalla Calabria. Se andiamo in vacanza, di solito andiamo lì perchè mio papà è originario di Catanzaro Lido ( la parte di Catanzaro sul mare) e i nonni paterni hanno una casa che sfruttiamo molto volentieri. Sono state due settimane molto belle intense passate insieme alla mia mamma, al mio papà e, ebbene sì, a mio fratello! Benchè io abbia quasi dicootto anni e mi diverto un mondo ad uscire con i miei amici, le vacanze con i miei genitori sono sempre bellissime; prima di tutto perchè loro sono fantastici e poi perchè sono completamente fuori di testa ( in senso buono ovviamente).
Scena tipo: a tavola
Mamma:" Elena non è che vuoi la birra? E' nel frigo prendila."
Ora, quale genitore farebbe una richiesta simile ad una figlia? La mia mamma ovviamente! E' semplicemente fantastica.
Una sera eravamo a Soverato dove, d'estate, ci sono le giostre. Prima abbiamo fatto un giro su una giostra io e mio fratello e poi tutti e quattro insieme!
Ma, la cosa più bella che ho fatto in queste due settimane, è stato il concerto dei Litfiba con la mamma! A parte che tra me e loro è nato un nuovo amore perchè cavoli, sono davvero bravissimi ( e Piero Pelù, beh, niente male!). Cioè, la Elena e la Mamma ad un concerto insieme è mica roba da tutti i giorni! io che poi mi sono lanciata in un mega racconto, unendo Muse, Guns'n'Roses e Ligabue che, beh non ci pigliano niente uno con l'altro...
Comunque, proprio delle belle vacanze!
venerdì 13 agosto 2010
Liste
Filo per i braccialetti: preso
Occhiali da sole: presi
Costume: preso
Roba per il giorno: presa
Roba per la sera: presa
Voglia di fare niente... ok quella c'è sempre...
Ok, ho preso tutto e sono pronta per andare al mare!
lunedì 9 agosto 2010
Campo 2010!

Bellissimo! E' stata una settimana di quelle da ricordare, da imprimere a fuoco nella memoria. Il tema, Peter Pan, era azzeccatissimo con tanto di canzoni di Bennato cantate dal nostro Marco Palla che è praticamente uguale! Gli incontri, dove non sono stata zitta un attimo, sono sati penso i più belli di cinque anni di campo e ringrazio tantissimo anche i miei amati animatori che in questi giorni sono stati amici e fratelli più grandi. Le nostre cuoche Claudia e Piera che sono state un po' la zia e la mamma di tutti che ci hanno fatto delle cose squisite da mangiare ( risotto ai 1000 gusti a parte XD).
Le mie sette compagne di stanza sono state meravigliose sia dal tenermi sempre allegra, sia per sopportarmi e quando chiaccheravo non facendole dormire e quando volevo spegnere la luce perchè " sono vecchia e stanca". Le passeggiate corte sono state carine soprattutto quella del venerdì quando abbiamo attraversato un ponte che, se ci saltavi sopra, ballava tutto. Una figata!
La passeggiata lunga è stata veramente troppo lunga! Quattro ore di andata e quattro di ritorno per me e la mia pressione da pulcino sono state devastanti.
Quest'anno abbiamo fatto il falò; tutti stretti, stretti attorno al fuoco a spuzzolentarci tutti di fumo e poi abbiamo, ebbene sì, arrostito i marshmellow; hanno il gusto dello zucchero filato però che mal di stomaco dopo!
Gli scherzi telefonici che non escono mai perchè nessuno ci risponde o perchè ci impappiniamo quando rispondono, sono stati penso la cosa più divertente dopo i pasti tutti insieme! Quante volte mi sono messa a ridere come una matta perchè si dicevano delle stupidate allucinanti.
I pentoloni e i 60 piatti da lavare non erano proprio così divertenti invece...
Unica nota dolente, è stato il fatto che mancassero tre dei nostri amici e tanti animatori.
Tutto sommato però è stata una settimana meravigliosa vissuta al massimo con persone stupende e che, come al solito, mi ha arricchita tantissimo e dal lato spirituale e da quello umano.
Metto la foto di gruppo... notare che ero in accappatoio XD
sabato 31 luglio 2010
Momenti di dolcezza
Tralasciando il fatto che non abbiamo dormito NULLA e che stamattina io, la Lisa, la Gaia e l'Ilaria siamo andate al bar a far colazione in pigiama il resto della nottata è stata un'esperienza al limite del mistico...
Però, tra tutto il mio peregrinare da una tenda all'altra, c'è stato un momento dolcissimo con il mio tormento ovvero Nicola XD.
Eravamo in circa 5 o 7 sul materassino da due e, gira che ti rigira, mi son ritrovata appoggiata a lui perchè il mio cuscino me l'avevano ciulato; fatto sta che mi sono appoggiata sulla sua spalla e lui mi ha detto : " Elena ma che buon profumo che hanno i tuoi capelli". Ora, come cosa sarà abbastanza stupida, però io che sono un bel po' fissata con i profumi e che amo sentire le essenze delle persone, sentirmi dire che profumo è stato veramente carino!
Domani, finalmente, parto per il Camposcuola! Che bello, non vedo l'ora di respirare l'atmosfera che si crea nella settimana più speciale dell'anno. A Domenica prossima!
giovedì 29 luglio 2010
Un po' qui e un po' là

Post diviso in due punti:
Domani è già l'ultimo giorno di Grest. E' passato così velocemente che mi sembra che sia iniziato ieri... Di sicuro non mi mancherà il sangue amaro che mi facevo tutti i giorni perchè su 50 animatori, 40 non facevano una beata mazza ma mi mancheranno tantissimo i bambini e i ragazzi che mi hanno fatta sorridere più di una volta e che, a volte, mi hanno presa come un punto di riferimento, sull'animatrice sulla quale fare affidamento per qualunque cosa e che hanno saputo vedere che dietro all'animatrice c'è anche una ragazza che al Grest da animata non ci ha mai rinunciato e che è sempre pronta a sedermi e a farmi guidare da loro per imparare a fare un braccialetto o un aereoplano fatto di mollette di legno e dipinto di blu. Oppure che non ha schifo a fare una battaglia a colpi di ditate di tempera o di infangarsi tutta durante i giochi d'acqua e incoraggiare la propria squadra a lottare per vincere " la bella, dai che oggi le vinciamo noi!". E, domani, super partitona a palla americana ANIMATORIvsANIMATI che, ovviamente, vinceranno i ragazzi ma va bene così!
Mi sto appassionando un macello ai Guns'n'Roses. Si era capito? Nah... A parte che Axl ( ai tempi che furono) era un figo da paura però, oltre a questo, le loro canzoni musica, parole e assoli di chitarra, cavoli mi fanno schizzare l'adrenalina alle stelle! Peccato che ormai siano scaduti ( sì anche Slash mi spiace) altrimenti andare ad un loro concerto sarebbe stata una figata!!!
martedì 27 luglio 2010
Ma Santo Cielo!
Poi ci sono quelle persone a cui tu tieni immensamente ma che, qualunque cosa tu faccia, non sarà mai abbastanza perchè sarà sempre meglio fatta da qualcun'altro...
domenica 25 luglio 2010
Questa settimana
Inizialmente i ragazzi non erano molto convinti ma, dopo averlo fatto, ci hanno chiesto se l'anno prossimo lo possiamo costruire ancora più difficile. Pazzi? No, solo Animatori!
Venerdì nulla di particolare; abbiamo fatto l'ormai mitica corsa per San Giovanni. Quest'anno ero l'addetta all'acqua alla prima tappa del percorso.
Alla sera sono andata in piazza dove suonava un gruppo di ragazzi giovanissimi ( mi sono informata sul bassista ma era già impegnato uffi!).
E, ieri, Gardaland! Ho fatto anche le Montagne Russe. Le avevo fatte qualche anno fa ma, non mi erano così piaciute però adesso ho riprovato e mi piacciono un sacco! Caldo a parte è stata proprio una bella giornata. Adesso vado a dormire però perchè devo ancora recuperare il sonno perso ieri!
martedì 20 luglio 2010
Il giorno di dolore che uno ha...
Ecco, speriamo che questa ruota cominci a girare perchè così non va proprio...
lunedì 19 luglio 2010
Sweet Child O' Mine Music Video
1. Sweet Child O' Mine è la mia canzone preferita.
2. Gli assoli di Slah.
3. L'Axl dei tempi che furono ( è che il meglio va messo sempre alla fine ).
Obiettivamente, dove lo si ritrova un ragazzo così? Quando si toglie il chiodo e, soprattutto, quando durante il secondo assolo di Slah si mette a ballare è qualcosa di assurdamente bello!
Che poi, se uno così dovesse chiedermi: "Sweet child o' mine
Sweet love of mine
Where do we go
Where do we go now
Where do we go?...",
Penso che la mia risposta sarebbe: " Unlimited long as you're here!"
Facebook-dipendenza
Quello che, negli ultimi tempi mi dà fastidio, sono le persone che parlano come Facebook! Partendo dal presupposto che la vita virtuale e quella vera sono due cose separate, tu tesoro mio non puoi ridurti a parlare citando i link di Facebook; non puoi prendere quelle frasi intelligenti ( che sono davvero poche) e continuare a ripeterle spacciandole per tue e sentirti una persona colta.
E, soprattutto, è inutile mettere i tuoi fattacci in piazza perchè tanto a nessuno interessano e, no, non sarà un pretesto per trovare l'amore della tua vita che ti potrà consolare e ti renderà felice e contenta per sempre!
Che mi si scusi lo sfogo...
domenica 18 luglio 2010
Venuto al Mondo

Venuto al Mondo è un libro di Margaret Mazzantini.
Una mattina Gemma lascia a terra la sua vita ordinaria e sale su un aereo, trascinandosi dietro un figlio di oggi, Pietro, un ragazzo di sedici anni. Destinazione Sarajevo, città-confine tra Occidente e Oriente, ferita da un passato ancora vicino. Ad attenderla all'aeroporto, Gojko, poeta bosniaco, amico fratello, amore mancato, che ai tempi festosi delle Olimpiadi invernali del 1984 traghettò Gemma verso l'amore della sua vita, Diego, il fotografo di pozzanghere.
L'unico aggettivo che posso utilizzare è meraviglioso. Non è un libro per niente leggero che affronta temi come la maternità e la guerra intrecciandoli alla perfezione; nulla è lasciato al caso, i particolari, le descrizioni, i personaggi, gli attimi, i profumi... Quando finivo di leggere, avevo paura che una granata potesse colpire la mia pace o che uno sniper- un cecchino-, potesse colpirmi mentre passeggiavo per strada.
Mi sono bastate due righe per innamorarmi del fotografo di Genova, un intero libro per perdermi nell'abbraccio del poeta di Sarajevo e una storia per scoprire la città di Sarajevo che, fino ad oggi, non avevo mai considerato veramente.
Era tanto, forse troppo tempo che non leggevo un libro del genere: coinvolgente, appassionante ed appassionato e così ricco di perle che arrivano dritte, dritte all'anima.
Ps. Ho letto che è in preparazione il film previsto per il 2011, speriamo che non lo distruggano!
16.07.2010
Venerdì finalmente sono andata al concerto di Ligabue a San Siro! La matrice del biglietto è già attaccata al muro con quelle degli altri concerti.
Di Ligabue ho preferito di gran lunga il concerto di settembre all'Arena di Verona però è comprensibile visto che l'atmosfera dell'Arena è magica e, poi, ero praticamente sul palco!
Stavolta invece eravamo al terzo anello non numerato blu, in piedi perchè siamo arrivati troppo tardi per trovare cinque seggiolini liberi e vicini...
Verso le 20.50 sui due maxi-schermi è uscita la scritta " Showtime 21.10" che ha scatenato l'euforia di tutto lo stadio; alle 21.00 è apparso un grande orologio accanto alla scritta e poi un conto alla rovescia.
Penso che, il biglietto, sia valso anche solo per quei dieci secondi in cui tutta San Siro ha contato con un'unica voce perchè noi aspettavamo Lui, il solo, l'unico il grande Ligabue!
Ha iniziato con le prime tre canzoni dell'album nuovo che poche persone sapevamo allora ho canticchiato solo qualche ritornello qua e là e poi, dopo che ha cantato La Linea Sottile, è arrivata penso la versione più bella che io abbia mai sentito di Bambolina e Barracuda; magica veramente!
La scaletta delle canzoni onestamente non me la ricordo anche perchè ne ha cantate tantissime creando un mix perfetto tra il " vecchio ed il nuovo". La canzone più bella della serata, per me però è stata " Marlon Brandon è sempre lui". Io mi sono messa a saltare come un grillo cantando a squarciagola stordendo chi mi stava intorno e quando Liga ha detto: " Adesso fate oh-oh-oh partendo sussurrando e poi alzando la voce", è stato meraviglioso!
Lui è come sempre bravissimo e bellissimo ( ho tentato anche più volte di far partire un coro " NU-DO, NU-DO..." ma la mia amica mi ha tarpato le ali).
E, come solito, ha concluso con " Buona notte all'Italia" e, sugli schermi, scorrevano le immagini di miti italiani da Falcone e Borsellino a De Andrè e tutti applaudivano e urlavano perchè sì noi li conosciamo questi eroi, questi poeti!
Una serata meravigliosa in cui ho cantato, ballato, urlato, sognato, combattutto contro il caldo perchè c'era veramente da morire e, sopratutto, mi sono emozionata chiudendo gli occhi e lasciandomi trasportare dalle magiche note di uno dei miei poeti preferiti.
Ps. La foto sembra un fotomontaggio per la sottoscritta si è dimenticata di togliere lo zoom prima di scattare.
venerdì 16 luglio 2010
Fabrizio De Andrè Live - Il Pescatore
mercoledì 14 luglio 2010
Corso intensivo per animatori
Sarà una bella faticaccia però, ne vale proprio la pena!
martedì 13 luglio 2010
Ligabue
Ligabue per me è un poeta, le sue canzoni rappresentano una filosofia ben precisa; tutte le mie emozioni vengono recepite da una sua canzone e trasformate in parole poetiche.
Ascoltando le tracce nuove, mi salgono le lacrime agli occhi perchè sono veramente belle; la mia preferita è " Atto di Fede" che, per me, è poesia allo stato puro.
Il Liga ( come lo chiamo io), capisce le persone e le donne in particolare come pochi e riesce a cantare di tutto e tutti con una naturalezza incredibile...
Sinceramente io preferisco il " vecchio Liga" quello di "Tra Palco e Realtà" o di " Kay è stata qui" ma anche questo Liga un po' più vecchio, riesce sempre a regalarmi tante emozioni.
Non vedo l'ora che arrivi venerdì sera; ok vedrò poco perchè sarò in alto ma, l'importante, è sentirlo.
lunedì 12 luglio 2010
Poca fantasia
1. Siamo in Italia e non c'è bisogno di scrivere in inglese
2. Un po' di fantasia gente!
Io ho un sacco di album su Facebook però ho dei titoli abbastanza particolari dall'ultimo che si chiama " Combattere il caldo... senza scappare in Antartide" a uno dei più vecchi dove ho usato niente di meno che il gaelico! Sì, signori, basta con 'sto inglese, usiamo il gaelico che fa più figo!
sabato 10 luglio 2010
Scusa la mano!
Che nervi!
giovedì 8 luglio 2010
Sarà...
Mentre scrivo ho bisogno della musica adatta. Allora ho aperto iTunes e ho cliccato su una canzone lasciando che le note stesse mi ispirassero.
C'è una canzone che, pur essendo bellissima, a me fa sempre tanto male risentirla perchè mi ricorda un periodo bellissimo della mia vita che purtroppo è andato distrutto per vari motivi. Tutte le volte io mi ostino ad ascoltarla questa canzone e, tutte le volte, mi ritrovo ad avere un groppo alla gola perchè sì, quel periodo mi manca. Loro mi mancano.
"...If I could, then I would,
I'll go wherever you will go
Way up high or down low, I'll go wherever you will go
And maybe, I'll find out
A way to make it back someday
To watch you, to guide you, through the darkest of your days
If a great wave shall fall and fall upon us all
Then I hope there's someone out there
Who can bring me back to you..."
Wherever You Will Go- The Calling
mercoledì 7 luglio 2010
Dirty Dancing 2, Havana Nights

Oggi, purtroppo, non sono potuta andare al Grest perchè sono stata malissimo e quindi ho passato la prima parte del pomeriggio sul divano e, su Sky, davano Dirty Dancing 2 che, insieme a Stardust, è il mio film preferito.
Tralasciando il fatto che io l'abbia visto una cosa come venti volte e che ormai lo so a memoria, ogni volta mi piace sempre di più! Per me, se il film si fermasse alla scena in cui lui balla nella piazza potrebbe anche andare bene ma, la dose viene rincarata da tutte le scene dopo quando lui balla in quella maniera meravigliosa. Obiettivamente, lui non è bello però balla benissimo. Lei balla da cani però è un bel personaggio, già il fatto che all'inizio lei dica che legge Jane Austen, sono già 3000 punti fragola in più!
La trama... vabeh copio e incollo la prima che trovo su Gooooooogle perchè non sono molto brava nei riassunti:
"La pellicola è ambientata a Cuba, nel 1958, durante la rivoluzione comunista guidata da Fidel Castro. Una liceale americana, Katey Miller, si trasferisce sull'isola caraibica con la famiglia. Qui incontra il cubano Javier Suarez lazie, cameriere dell'hotel in cui alloggia. Javier è in una difficile situazione economica, così Katey decide di aiutarlo entrando in una competizione di ballo insieme a lui. Il premio, se dovessero vincere, consiste in un biglietto per l'America e 5 mila dollari."
A mio parere, comunque, la cosa più figa è la locandina!
martedì 6 luglio 2010
Mammità o solo responsabilità?
Mentre i bambini si stavano mettendo in costume per fare i giochi d'acqua, io ho braccato Nicola un animatore al quale sto dando il tormento perchè " Signora, suo figlio ha le capacità ma non si applica!" e abbiamo avuto il seguente dialogo:
Io: " Nicola, quando finiamo i giochi d'acqua, tu e qualche altro animatore maschio andate nello spogliatoio dei ragazzi a vedere se hanno bisogno per cambiarsi"
Lui: SILENZIO
Io: " Hai capito cosa ho detto? ( in tono estremamente dolce e comprensivo)"
Lui: " Noi dobbiamo cambiarli?!?!?!"
Io: " Magari quelli più piccoli hanno bisogno per vestirsi o anche solo allacciarsi le scarpe..."
Lui: " Ah va bene..."
Io: " Ok, grazie!"
Ora, io c'ho un po' della mamma( sarà per questo che la metà delle persone che conosco mi chiama Mamma Elena), però mi sembra abbastanza scontato che tu animatore devi essere dentro lo spogliatoio primo per controllare che non scoppi la terza guerra mondiale e secondo per assicurarti che tutti escano con una maglietta e i pantaloni e, possibilmente, anche quello che ci sta sotto ( l'anno scorso sono state ritrovate delle mutande).
Mi ricordo che, un anno, è arrivato questo bambino bellissimo che avrà avuto sì e no 5/6 anni che mi ha detto: " Elena mi puoi aiutare a vestirmi?"
Io sono rimasta leggermente spiazzata forse perchè non mi ero resa conto di essere ben voluta dai bambini e, anche quelli che ti prendono in giro, alla fine sono quelli che ti tengono più in considerazione perchè sanno che posso stare tranquilli perchè, dopo che gli hai sgridati e strigliati per bene, non tieni loro il muso e sei un po' come la figura della mamma dolce ma severa.
Ma che belli che sono questi bambini!
lunedì 5 luglio 2010
Scazzi da Grest

Ormai è una tradizione, ogni anno si inaugura una nuova categoria del blog con il " diario del Grest+ l'anno in questione".
Oggi c'è stato il primo pomeriggio del Grest di quest'anno. Come tutti i primi pomeriggi, è stato devastante e pieno di incazzature almeno per me le la Lisa ( la mia socia del Grest). Lei e altri erano lì da stamattina alle 10 a pulire i cessi e tutte le aulette io, purtroppo, sono riuscita ad arrivare solo verso l'una per mangiare con una parte degli animatori. Anche lì abbiamo dato il meglio di noi stesse: mi avevano preso due panini con i wurstel e la mozzarella ma, visto che a me la mozzarella a me non piace, mentre io mangiavo da una parte, lei dall'altra tirava via il formaggio e se lo mangiava. Seduto vicino a me c'era Nicola, un altro animatore, che prima ci ha guardate disgustate e poi si è aggiunto all'allegra brigata... lo so, facciamo schifo ma che ci possiamo fare?
Finito di mangiare, sono iniziate le prime arrabbiature. Io ho chiesto gentilmente a tre altri animatori di andare a preparare i campi per i giochi perchè io stavo facendo un altro lavoro. Bene, sono scesi in cinque e, alla fine, il campo l'abbiamo dovuto fare alla svelta io e la Lisa mentre stavano dividendo i bambini in squadre perchè, l'unica cosa che si erano degnati di mettere era la linea di metà campo e neanche quella giusta...
Verso la fine del primo gioco, visto che nessuno si era mosso, io, la Lisa e l'Ilaria- o donna della merenda che dir si voglia-, siamo andate a tagliare le torte e a preparare i bicchieri per gli assetati. Per fare tutto questo ci abbiamo messo circa mezz'ora perchè stavamo organizzando per circa un centinaio di persone tra bambini e animatori. La merenda è stata data verso le 16.15 e noi abbiamo iniziato a tagliare e versare alle 15.45... Due altri animatori alle 16.10 si sono ricordati di essere loro i responsabili dell'intervallo e, dopo aver passato un'ora a prendere il sole, sono venuti in cucina arrabbiandosi perchè il lavoro era già stato fatto.
Dopo la merenda finalmente abbiamo giocato al mio gioco preferito: Palla Americana! Tutto bene fino a quando non abbiamo detto ai bambini di andare su ( il nostro oratorio è su una collina) e sempre io, la Lisa e questa volta la Gaia, abbiamo dovuto raccogliere le corde della metà campo e delle prigioni.
Io sarò anche una rompi palle fatta e finita ma, se siamo in 50 animatori, perchè dobbiamo essere SEMPRE noi solito poveri somari a dover fare tutto il lavoro?
Comunque, sono arrivata alla conclusione che, io e la Lisa, siamo un po' come Shrek e Ciuchino!
domenica 4 luglio 2010
L'orsa Elena
"stranina" in fatto di amicizie.
In questi giorni di vacanza, sono arrivata alla conclusione che io preferisco stare da sola. Quando sono insieme alle altre persone, non posso mai dire quello che penso realmente perchè altrimenti vengo subito giudicata come la pazza rivoluzionaria di turno e no, non sto parlando di politica
( argomento che non si può neanche affrontare senza sentirsi dire " comunista di merda" ecc, ecc...).
Il fatto è che, le persone con cui mi trovo meglio, sono quelle che hanno circa dieci anni in più di me; non so per quale motivo ma, non so, con loro si può parlare di tutti i miei argomenti preferiti dai libri ai film passando per la musica, senza sentirsi dire che sono una noiosissima intellettuale cosa che, per altro, non sono per niente!
Di amici ne ho però, a volte, mi rendo conto di questa mia " diversità" verso le persone della mia età; faccio un esempio stupidissimo. Quando sono andata al concerto dei Muse, ero con persone grandi con le quali sono stata benissimo oppure al camposcuola, io sto sempre con gli animatori molto più grandi di me che non con gli animati della mia età e questa cosa sta iniziando a preoccuparmi...
Anche il fatto che io abbia un blog e che lo aggiorni con una certa costanza dovrebbe farmi riflettere un attimo; i miei coetanei che hanno o avevano dei blog, li hanno abbandonati praticamente subito dove aver postato uno o due post o senza aver postato praticamente nulla.
Vedremo cosa mi porterà questa estate. Sinceramente non so neanche io cosa aspettarmi...
Domani inizia il Grest! Finalmente, ne avevo proprio bisogno!
venerdì 2 luglio 2010
Il lato positivo
Il lato positivo della mia ultima " avventura amorosa" conclusasi disastrosamente come tutte quelle precendenti, è che mi sono appassionata agli Oasis che sono bravissimi! Peccato solo che si siano sciolti... sono sempre i migliori ad andarsene, uffi...
Cooomunque, ieri sera sono andata con la Ge al Free Tribe che, come ogni anno, è la cosa più fica che il Comune di Oleggio organizza; quest'anno, con il cambio di sindaco e di schieramente, pensavamo che non si facesse e invece ieri sera è partita la settima edizione che durerà fino a domenica.
Ieri sera noi abbiamo praticamente assistito a tutta serata che è iniziata con Eve la Plume, una bravissima rappresentante dell'arte del brulesque ( quella di Dita Von Teese per intenderci); nelle sue tre esibizioni non è che a me interessasse vedere una donna quasi nuda, però tutta la scenografia e la coreografia hanno fatto risultare l'esibizione molto gradevole.
Dopo di lei si è esibito un gruppo che ho scoperto chiamarsi Veronica and the Red Wine Serenaders che, come dicono loro, salveranno il mondo con gli hukulele ( il loro motto è " spegni la televisione e compra un hukulele) che facevano " la prima forma di rock'n'roll".
E, dopo di loro, sono arrivati gli Horrible Porno Stuntmen che io avevo già sentito ad X- Factor ma che ieri sera mi hanno veramente divertita; già il fatto che uno suoni un contrabbasso è una cosa fuori dal normale in una rock band, se poi ci si aggiunge che sono completamente fuori di testa! E poi, gira di qui e chiedi di là, ce l'abbiamo fatta a fare una foto con loro scoprendo che, oltre ad essere bravissimi, sono anche molto disponibili, gentili e simpaticissimi con tutti...nelle foto che abbiamo fatto con loro hanno voluto anche una ragazza della Protezione Civile!
Spero che domani sera riesca a venire giù la mia adorata Giulia in modo da andare insieme al Free Tribe come da trazione da tre anni a questa parte!
Ps.Dubito che funzionino comunque provo a lasciare i links del sito del Free Tribe e dei My Space di Eve e degli Horrible:
http://www.freetribe.it/wp/
http://www.myspace.com/evelaplume
http://www.myspace.com/thehorriblepornostuntmen
domenica 27 giugno 2010
Che nervi!
venerdì 25 giugno 2010
Eh no!
NON devi ricascarci
NON deve risuccedere
NON devi pensarci... NON devi NEMMENO pensarci
NON devi insistere
Insomma Ele, capito no? Direi che di batoste in questo campo sono bastate quelle dell'ultimi periodo quindi, come dice Mika " Relax and take it easy!"
mercoledì 23 giugno 2010
Ritroviamoci...ad un corso di danza del ventre!
E poi, si sa, che io sono praticamente la psicologa dei miei amici che mi tengono ore ed ore a chiaccherare perchè hanno bisogno di sfogarsi... Poi, quello che faccio io è veramente misero visto che me ne sto lì seduta e li ascolto a volte senza neanche riuscire a tirar fuori un qualche suggerimento però a loro serve e a me va bene così...
Ps. Ho una voglia, anzi un bisogno tremendo, di andare in Irlanda! E pensare che dovevo andarci le ultime due settimane di luglio, speriamo di riuscirci ad andare presto, non vedo l'ora di tornarci ormai sono passati quattro anni da quando ci sono stata e quei quattro giorni non mi sono di certo bastati!
martedì 22 giugno 2010
Signori... d'altri tempi
Bene, servendo ai tavoli, ho modo di parlare con molti di loro e sono arrivata alla conclusione che ne esistono di due tipi: i marpioni e i signori.
Marpioni:
Sono quei signori che, di solito, viaggiano in gruppetti da tre o quattro e che si divertono a fare complimenti a noi che giriamo per i tavoli ( non si arriva mai a complimenti pesanti o affermazioni poco carine). Domenica sera ne ho cuccati ben due.
Arrivo al tavolo dove c'era questo signore con la moglie:
Io: " Cosa vi posso portare?"
Lui: " Una bottiglietta d'acqua però non fredda"
...
Io: " Ecco a lei"
Lui: " Se non avessi 70 anni ti darei un bacio"
Io: sorrido gentilmente e me ne vado
Ero seduta al tavolo adibito a cassa accanto alla Lucia che è la signora che fa i conti, intenta a mangiare uno straordinario tiramisù:
Lui rivolto alla Lucia: " E come si chiama questa bella signorina?"
Lucia: " Si chiama Elena"
Lui rivolto a me: " Allora ti chiami Elena, sei proprio bella..."
Io a mo' di Conte Ugolino china sul mio tiramisù: "... sì, grazie..."
Lui: " Se avessi 17 anni ti farei la corte... ma ne ho 87!"
Anche se non mi dispiacerebbe che a farmi questi complimenti ci fosse un bel ventenne irlandese, questi signori alla fine non fanno altro che fare dei complimenti mai volgari che, sotto sotto, fanno anche un po' piacere.
Signori:
Quella dei Signori è la mia categoria preferita tra le due. Questi sono quegli uomini solitamente accompagnati da una moglie bellissima con un fisico incredibile e di una grazia pari a quella di una ninfa dei boschi, che sono sempre vestiti bene e che, mai e dico mai, avranno tracce di sudore sulla camicia anche se dovessero ballare per tre ore consecutive ( cosa che fanno). Sono quelli che ti salutando dicendoti " Ciao bella fanciulla, dove possiamo sederci?" e che ti invitano a ballare allungandoti la mano come si faceva una volta. Sono meravigliosi soprattutto se, alla cena di carnevale, si presentano con un abito gessato, cravatta rossa con garofano abbinato nel taschino e con un cappello dal taglio classico a bracciatto con la moglie che indossa un abito nero di frange tipo ballerina di charleston e un boa di struzzo sempre nero. Se forse, certi ragazzotti prendessero esempio da loro, ci sarebbe molta più scelta per quelle ragazze che come me sono molto " sufistiche" come dice mia nonna ( ovvero non si accontentano mai)!
Ovviamente questo mio post vuole solo essere un giochino non sto criticando nessuno, solo mi sto divertendo un pochino. Però adesso voglio fare un po' la cattiva... Le tre sere della festa c'è sempre stato questo ragazzotto ( quello che al corso di ballo voleva ballare con me) che io, beh non sopporto proprio, che mi ha tampinata per attaccarsi a cozza durante un valzer o una bachata come ha fatto con praticamente tutte le ragazze e signore single presenti nel tendone. Caro mio, nè mi interessi nè mi interesserai mai! Non per cattiveria ma, veramente non c'è nulla in te che possa piacermi, partendo dal fatto che, anche solo il pensiero di una corsa, ti faccia sudare... e scusate lo sfogo!
mercoledì 16 giugno 2010
Buongiorno per tutto il giorno!
Sono le 8.30 e, io, sono in piedi esattamente da due ore e mezza. Stamattina mi sono svegliata alle 6. Stanotte ( perchè era circa l'una), non riuscivo a dormire in camera mia allora sono scesa e mi sono addormentata sul divano in saletta. Quando la mamma è scesa a fare colazione, ha aperto la porta e, visto che fa un rumore allucinante, mi sono svegliata di soprassalto spaventandomi e non poco! Visto che di sonno non ne avevo più, ho fatto colazione e mi sono messa al lavoro: ho fatto i letti ( escluso quello di mio fratello che dorme ancora), lavato il bagno, sistemato cucina e sala il tutto ascoltando la musica ovviamente. Dai Kasabian ai Pink Floyd passando per i Guns'n'Roses. Adesso mi metto sul divano che, magari, riesco anche a finire di leggere il Rolling Stone che ho comprato lunedì mattina e che non ho avuto tempo di leggere a fondo.
Ieri sera ho letto un breve libro molto bello: L'amico ritrovato di Fred Uhlman. In 78 pagine, c'è l'essenza dell'amicizia quella vera che, a ben vedere, è come un amore però più forte. Un'amicizia nata per caso che riesce a varcare quelle che sono le soglie della permissione imposte dalla società dell'epoca ( siamo nel periodo di Hitler e Mussolini). Non è di sicuro un libro di quelli che finisce con un " e vissero tutti felicie e contenti" ma, quella dicitura in maiuscolo con la quale termina il racconto, rende ancora di più l'amore che c'è tra quelle due persone.
Ps. Visto che qui il sole non ne vuole sapere di uscire, mi consolo condividendo una bella mattinata di sole d'agosto dell'anno passato, in Vall'Antrona.